Skip to main content

Valentina

Foto del piazzale della Verna innevato

Una doccia di acqua gelida

Per descrivere l’esperienza del ritiro di fine anno a La Verna dal mio punto di vista, non esistono termini adatti: potrei usare meraviglioso, inaspettato, bellissimo, coinvolgente, profondo, spirituale, indimenticabile, sublime, incredibile, gioioso, stupendo; eppure nessuno di questi riuscirebbe a centrare il
bersaglio – per quanto siano tutti veritieri.
Il ritiro a La Verna è entrato nel mio cuore come una freccia e me l’ha trafitto con amore.
Ero arrivata con pochissime aspettative, per due motivi principali: non volevo restare delusa (= farmi aspettative troppo alte) e preferivo arrivare a La Verna accogliendo con gioia ogni situazione, senza paragonare la realtà con eventuali idee che mi potevo fare prima. Non ero mai stata sul Monte Sacro: per me e la mia famiglia, soprattutto per mio padre, è sempre stato un posto importante perché è stato l’ultimo viaggio compiuto da mio nonno biologico prima che il tumore se lo portasse via. Ma quest’anno la proposta di andare a La Verna mi è stata rinnovata per ben tre volte – e alla terza non potevo rinunciare ancora!
Quando sono arrivata, non mi ero aspettata la nebbia e inizialmente c’ero quasi rimasta male – ma quando sono arrivata sulla terrazza e ho visto la croce emergere dalla nuvola che ci circondava, è stato amore a prima vista. Non me la immaginavo così alta, così bella: da una parte, era come se stesse allargando le braccia per accogliere me in un caldo abbraccio, sentivo come se mi stesse aspettando. Dall’altra parte, stendeva il suo sguardo amorevole sopra tutto il panorama, fino all’orizzonte e oltre.
La mattina dopo, quella del 30 dicembre, rivedere quella stessa croce immersa nella nuvola, con il freddo, il vento e la pioggia che abitava nella nuvola, è stato nuovamente stupefacente. Ora ho la galleria invasa dalle foto della croce. Ho sentito veramente come se mi stesse aspettando per un abbraccio, e quando sono riuscita ad appoggiare le mie dita sul suo legno in un momento di solitudine, qualcosa è scattato – o meglio, qualcosa si è preparato per scattare: un po’ come quando tiri con l’arco, prima devi prendere la freccia e poi tendere l’arco, prendere la mira e lasciare la freccia. Toccare quella croce è stato come tendere l’arco, ma non ci avevo pensato subito.
La nebbia che avvolgeva e nascondeva tutto, tranne la croce: Gesù era sempre lì e mi accoglieva ogni volta.
Quando sono arrivata a La Verna, mi sentivo sconnessa: non riuscivo più a sentire la presenza di Dio nella mia vita, non riuscivo a ritagliare del tempo per Lui, non riuscivo a ritrovarlo. Ero avvolta dalla nebbia anche io. Ero come la pecora smarrita. Ero morta, come Lazzaro.
Durante il primo incontro ci è stato detto che Dio ci salva se noi vogliamo essere salvati: io volevo essere salvata. Io volevo ritrovare la connessione.
Gli ultimi due giorni del 2022 sono stati giorni di riflessioni, di catechesi che sono state come docce d’acqua gelida, catechesi che sono state come ricevere uno schiaffo in faccia. Riflessioni che hanno fatto il loro dovere: mi hanno fatta riflettere, e anche molto.
Eppure, ancora mi mancava qualcosa, non riuscivo a trovare la risposta che cercavo: ho deciso di avere un colloquio il 31 pomeriggio, sentivo di averne bisogno – avrei voluto fare la confessione, ma per me confessarsi è ancora molto difficile, vado sempre nel panico perché ho paura di essere giudicata.
Ma quando Alessandro ci ha detto che eravamo come una famiglia e che non dovevano spaventarci, ho deciso che almeno un colloquio potevo provarlo: avrei voluto farlo sotto la croce, ma non avevo la giacca.
E lì mi sono aperta. Ho fatto uscire tutto quello che avevo riflettuto in quei giorni, ho fatto uscire tutto quello che mi turbava, ho fatto uscire i miei problemi di connessione. Tutto, come un fiume in piena.

È stato durante quel colloquio, avvenuto tra le 15:30 e le 16:45, che sono Rinata dall’Alto: è stato un po’ come per San Francesco – non ho ricevuto le stimmate, ma ho pianto. Ho pianto perché mi sono svuotata di tutto il dolore e ho accolto tutto il Suo amore. Era tutto l’anno che non desideravo altro: ho passato l’intero 2022 a chiedere di essere amata, ho provato a trovare l’amore di cui avevo bisogno in cose terrene, materiali. Mi sentivo vuota perché non mi sentivo amata. Anzi, mi sentivo proprio distante dall’amore.
E lassù, a La Verna, il mio cuore è stato riempito dell’amore di Dio. Credevo di essere perduta, e invece ero amata. L’ho sentito con tutta me stessa, realizzare il Suo amore è stata una sensazione così forte che era impossibile fermare le lacrime – lacrime che si sono trasformate da pianto di dolore a pianto di gioia, di
amore. Dopo quel colloquio, dopo quella realizzazione, ho vissuto l’amore di Dio di continuo: improvvisamente, sono successe cose veramente impreviste e veramente straordinarie, fuori dall’ordinario, che mi hanno fatta sentire amata.
A La Verna ho trovato l’amore che temevo di non trovare mai più.
A La Verna ho trovato nuovi volti amici, ho trovato risposte e mi sono finalmente riconnessa con Lui. Ho ritrovato la connessione, dopo un anno di ricerca.
Ora ho un motivo in più per essere legata a quel Monte Sacro, a quel posto che ora per me ha il profumo dell’amore.
Come nella nebbia, la luce di Dio mi ha illuminata. Come la pecora, ero smarrita e sono stata ritrovata.
Come Lazzaro, ero morta e sono resuscitata: sono Rinata dall’Alto. Vorrei tornare a La Verna e rivivere quei giorni per sempre – non ho potuto partecipare alla festa di fine anno, ma già cantare tutti insieme a Messa è stata una festa senza difetti. Alzarmi presto il giorno dopo, fare due passi nel bosco e partecipare alle lodi è stato bellissimo. Da casa, guardo in direzione di La Verna e mi immagino la croce che mi protegge da lassù, che mi aspetta di
nuovo. Ogni volta che abbasso lo sguardo, rivedo gli scalini e le pietre che conducevano alla terrazza. Ogni volta che chiudo gli occhi, percepisco il suo amore avvolgermi. Ora, so che questa non è l’ultima parola: mi sono sentita un po’ come Giuseppe, l’uomo della testimonianza. Mi sono sentita accolta e vorrei rivivere quei giorni ancora così tante volte da perderne il conto.
Questa non è l’ultima parola: la mia gioia sarà sempre più piena, l’amore Suo sarà sempre con me!
Ci tengo anche a fare complimenti e ringraziamenti a fra Gianfranco e suor Laura, che ci hanno insegnato dei canti meravigliosi che spero di cantare per sempre. Grazie a tutti voi per questa esperienza indescrivibile! Grazie a tutti voi per avermi fatta sentire accolta, accettata e amata, grazie per avermi fatto ritrovare la connessione e per avermi fatto realizzare e vivere l’amore di Dio.

Grazie, immensamente grazie!

Panoramica privacy

Cookie Policy di vienievedi.neti

Questo documento contiene informazioni in merito alle tecnologie che consentono a vienievedi.net di raggiungere gli scopi descritti di seguito. Tali tecnologie permettono al Titolare di raccogliere e salvare informazioni (per esempio tramite l’utilizzo di Cookie) o di utilizzare risorse (per esempio eseguendo uno script) sul dispositivo dell’Utente quando quest’ultimo interagisce con vienievedi.net.

Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Per esempio, sebbene i Cookie possano essere usati in browser sia web sia mobili, sarebbe fuori luogo parlare di Cookie nel contesto di applicazioni per dispositivi mobili, dal momento che si tratta di Strumenti di Tracciamento che richiedono la presenza di un browser. Per questo motivo, all’interno di questo documento il termine Cookie è utilizzato solo per indicare in modo specifico quel particolare tipo di Strumento di Tracciamento.

Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.

Vienievedi.net utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento.
Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
In aggiunta a quanto specificato nella descrizione di ciascuna delle categorie di seguito riportate, gli Utenti possono ottenere informazioni più dettagliate ed aggiornate sulla durata, così come qualsiasi altra informazione rilevante - quale la presenza di altri Strumenti di Tracciamento - nelle privacy policy dei rispettivi fornitori terzi (tramite i link messi a disposizione) o contattando il Titolare.

Come vienievedi.net utilizza gli Strumenti di Tracciamento

Necessari

Vienievedi.net utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.

Misurazione

Vienievedi.net utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti per migliorare il Servizio.

Strumenti di Tracciamento gestiti da terze parti

Google Analytics (Universal Analytics) è un servizio di analisi web fornito da Google LLC oppure da Google Ireland Limited, a seconda di come il Titolare gestisce il trattamento dei Dati, (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di vienievedi.net, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. L'anonimizzazione funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell'Unione Europea o in altri Paesi aderenti all'accordo sullo Spazio Economico Europeo l'indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l'indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all'interno degli Stati Uniti.

Per una comprensione dell'utilizzo dei dati da parte di Google, si prega di consultare le norme per i partner di Google.

Dati Personali trattati: Cookie e Dati di utilizzo.

Luogo del trattamento: USA – Privacy PolicyOpt Out.

Durata di archiviazione:

  • AMP_TOKEN: 1 ora
  • _ga: 2 anni
  • _gac*: 3 mesi
  • _gat: 1 minuto
  • _gid: 1 giorno

Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso su vienievedi.net

Qualora l’utilizzo dei Tracker sia basato sul consenso, l’Utente può fornire o revocare tale consenso impostando o aggiornando le proprie preferenze tramite il relativo pannello delle scelte in materia di privacy disponibile su vienievedi.net

Per quanto riguarda Strumenti di Tracciamento di terza parte, gli Utenti possono gestire le proprie preferenze visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando quest'ultima direttamente.

Come controllare o eliminare Cookie e tecnologie simili tramite le impostazioni del tuo dispositivo

Gli Utenti possono utilizzare le impostazioni del proprio browser per:

  • Vedere quali Cookie o altre tecnologie simili sono stati impostati sul dispositivo;
  • Bloccare Cookie o tecnologie simili;
  • Cancellare i Cookie o tecnologie simili dal browser.

Le impostazioni del browser, tuttavia, non consentono un controllo granulare del consenso per categoria.

Gli Utenti possono, per esempio, trovare informazioni su come gestire i Cookie in alcuni dei browser più diffusi ai seguenti indirizzi:

Gli Utenti possono inoltre gestire alcuni Strumenti di Tracciamento per applicazioni mobili disattivandoli tramite le apposite impostazioni del dispositivo, quali le impostazioni di pubblicità per dispositivi mobili o le impostazioni relative al tracciamento in generale (gli Utenti possono consultare le impostazioni del dispositivo per individuare quella pertinente).

Conseguenze legate al rifiuto dell'utilizzo di Strumenti di Tracciamento

Gli Utenti sono liberi di decidere se permettere o meno l'utilizzo di Strumenti di Tracciamento. Tuttavia, si noti che gli Strumenti di Tracciamento consentono a vienievedi.net di fornire agli Utenti un'esperienza migliore e funzionalità avanzate (in linea con le finalità delineate nel presente documento). Pertanto, qualora l'Utente decida di bloccare l'utilizzo di Strumenti di Tracciamento, il Titolare potrebbe non essere in grado di fornire le relative funzionalità.

Titolare del Trattamento dei Dati

Provincia Toscana di San Francesco Stimmatizato dei Frati Minori

Indirizzo email del Titolare: info@vienievedi.net

Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su ofmtoscana.org non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento.

Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su vienievedi.net.