
Comunicato Stampa
Sabato 29 aprile 2017 i francescani invitano tutti i giovani a Firenze per fare festa insieme a loro! Ritorna, per il terzo anno consecutivo, l’iniziativa della Festa Giovani, quest’anno intitolata UNA NUOVA LUCE.
La bellissima chiesa di Monte alle Croci, a due passi dal Piazzale Michelangelo, sarà ancora una volta lo scenario della Festa organizzata dai frati minori di Toscana.
La Festa Giovani aprirà le sue porte sabato 29 aprile dalle ore 18.00. Nel giardino del convento di Monte alle Croci i giovani potranno gustare un’apericena francescana e iniziare a conoscere gli ospiti della serata.
Alle 19.30 la Festa si sposterà in chiesa per l’ascolto degli ospiti speciali.
La festa rappresenta ancora una volta l’occasione per vivere insieme ai moltissimi giovani provenienti da tutta la regione una serata all’insegna del divertimento, della musica e della fraternità.
GLI OSPITI
Molti sono stati gli amici che hanno arricchito le due precedenti edizioni della Festa Giovani. Dopo aver contemplato la grazia e la bellezza di Simona Atzori e goduto della splendida voce di fra Alessandro Brustenghi, ospiti della prima edizione, ci siamo lasciati coinvolgere dalle coraggiose storie di Andrea Caschetto e di Alberto Capannini, testimoni della Festa Giovani 2016.
Quest’anno c’era bisogno di una ricca dose di Rock ‘n Roll, per questo sono stati invitati I Reale, con il loro Serpenti e Colombe tour. Rock band cristiana che ha fatto della musica la propria missione, dopo aver incontrato nella loro vita il buio della tossicodipendenza, i componenti della band hanno scoperto, grazie alla comunità di recupero di Madre Elvira, una nuova luce. Da quel giorno la loro passione per la musica si è trasformata in uno strumento di annuncio e di evangelizzazione.
Delle numerose tappe del loro tour, quella a Firenze durante la Festa Giovani, sarà la loro prima data Toscana.
Non solo musica alla Festa Giovani 2017!
Ci metteremo in ascolto di una bellissima storia che grazie al web ha fatto il giro del mondo. Sarà nostro ospite Giacomo Mazzariol, autore del libro, edito da Einaudi, Mio fratello rincorre i dinosauri. Storia mia e di Giovanni che ha un cromosoma in più. Grazie ad un video pubblicato su Youtube in cui, in modo ironico e scherzoso, Giacomo descriveva la vita con suo fratello Giovanni, il ventenne è diventato in poco tempo un personaggio pubblico e autore di un bestseller che ha già venduto moltissime copie in tutta Italia.
Storie bellissime e buona musica ci aspettano! Storie che ci aiuteranno a comprendere che la nostra vita, anche nei suoi momenti più oscuri e incomprensibili, può essere illuminata da UNA NUOVA LUCE! Una luce che non è solo per Giacomo Mazzariol o per I Reale: una luce nuova che è per tutti! Basta aprire gli occhi del cuore!
Maggiori informazioni sulla Festa Giovani si possono trovare nel sito della Pastorale Giovanile dei frati minori di Toscanawww.vienievedi.net alla pagina www.vienievedi.net/evento/festa-giovani oppure scrivendo una mail a info@vienievedi.net.
In caso di presenza di Operatori di Stampa chiediamo di avvisare preventivamente tramite mail all’indirizzo info@vienievedi.net