Ormai è fatta! Il nostro processo di inculturazione tra il popolo lituano è a livelli a dir poco stupefacenti!
Ore 7.30: risveglio muscolare
Insieme a un sobrio gruppo di persone ci siamo buttati in questa eseperinza vertice della ginnastica mattutina coordinati da un particolarmente sportivo fra Evaldas, parroco di Vilnius. Alcuni raggi di sole hanno reso il tutto meno traumatico di quello che potevamo pensare. Fra Alessandro non è riuscito a essere presente a questa prima seduta ma l’entusiasmo di Adriano e Benedetta l’hanno contagiato: domani sfoggeremo il nostro fisico italiano tutti quanti!
Ore 8.00: preghiera del mattino
La partenza ufficiale della giornata però è stata segnata dalla preghiera del mattino alla quale noi siamo arrivati dopo aver gustato un buonissimo caffè italiano preparato con una moka di contrabbando: su certe cose non scendiamo a compromessi!
Credevamo che la nostra permanenza qui in Lituania non avesse più ostacoli fino a quando abbiamo conosciuto lei, la colazione! Un insieme di cibo amorevolmente cucinato e allestito nei piatti di portata. Avvolgenti profumi e armoniosi colori esaltavano le nostre tavole. L’unico problema è stata la scelta del menù: farro cotto, würstel con ketchup, cetriolo e pomodoro il tutto accompagnato da un té caldo senza zucchero. Un’esperienza unica… e meno male! La nostra salvezza è stata un buonissimo yogurt ai frutti di bosco e alcuni biscotti al molto burro, tipica ricetta lituana.
Ore 9.15: la catechesi
Finalmente è giunto il momento tanto atteso: annunciare ai nostri fratelli lituani la bellezza del Vangelo di Giovanni. Accolti da bellissimi canti inneggianti lo Spirito Santo abbiamo predicato due catechesi che hanno dato il via al lavoro in piccoli gruppi di condivisione. Nonostante la traduzione simultanea che ha reso il tutto un po’ pesante da ascoltare, l’attenzione è sempre stata molto alta. Speriamo di essere stati in questa mattina buoni annunciatori della Parola del Signore. Dalle prima risonanze sembra che il messaggio sia arrivato.
Ore 13.00: il pranzo
Dopo la celebrazione della messa che ha concluso la nostra mattinata di lavoro siamo infine tornati nella sala da pranzo dove abbiamo gustato un nuovo pasto lituano: come aperitivo un bel brodino di fagioli, come pasto principale un piatto di riso al pomodoro speziato con carne – molto gustoso.
Dalle 14 in poi: tempo libero
Il pomeriggio al villaggio di Tolejai è stato all’insegna dello sport e del tempo libero, bambini più o meno grandi si sono alternati in gare all’ultimo respiro mentre le signore si sono godute lo spettacolo a suon di risate e commenti. Per noi una preziosa occasione per ritornare alla civiltà per trovare una comoda Wi-Fi alla quale collegarsi per continuare a tenervi aggiornati…
Dopo cena: partita
La nostra giornata si è conclusa con un momento goliardico a cui non potevamo dire di no: la partita dell’Italia tra una tifoseria di lituani molto più fogati di noi!